“Fuck the Mono” è album strumentale di Stefano Tiranti, per l’etichetta Trj Records,
Anticipato dal singolo MK1 e dal videoclip dello stesso (prequel di Sfondo Giallo).
Nella tracklist del disco sará contenuto anche il brano Sfondo Giallo, uscito già come singolo nel luglio 2024 insieme al Concept animato “Sfondo Giallo” sviluppato con la milanese Vallaround Creative Content e patrocinato da ENPA. Il video animato tratta il problema dell’abbandono estivo, narrando la storia di un cucciolo che dopo esser stato adottato viene piano piano ignorato per poi essere abbandonato…
Trasmesso su Rai 3 all’interno del programma Agorà, oltre ad avere un grande successo su Instagram (virale in 24h), viene ripreso da alcune principali testate giornalistiche quali il Corriere Della Sera, mentre nel 2025 sarà in concorso nei principali festival d’animazione europei.
COME NASCE MK1? brano in uscita sui digital lunedì 17 marzo 2025, video in uscita giovedì 20 marzo 2025 sui canali social
Insieme a Danilo Bertazzi (alias Tonio Cartonio) è nato un sodalizio artistico, infatti Danilo prenderà parte come protagonista a questa nuova storia animata (spin-off naturale di Sfondo Giallo). La musica di MK1 è scandita dal ritmo pulsante di batteria e basso, che incastrandosi con la chitarra elettrica effettata da un sono avvolti da un arrangiamento di archi veri, il tutto a scandire l’angosciante viaggio in auto del protagonista (reso tale da una misteriosa ombra).
La collaborazione con Vallaround Creative Contents è cruciale nella produzione anche di questo secondo videoclip, dando vita ad un’unione artistica tra musica e animazione unica nel suo genere!
... "MK1"
Release: [March 21st 2025]
Base: Italy
Genre: post-rock, experimental, ambient, noise, alternative
Label / Booking / Press:
Trj Records

Tracklist
01.Flusso
02.Release
03.Guitar Loop
04.Sfondo Giallo
05.Mk1
06.Tape Loop
07.Suzuki
08.Old Days
FUCK THE MONO album fuori il venerdì’ 21 marzo 2025
L’album uscirà in musicassetta e anche sui digital stores.
L’album, vede la mia produzione ed è suonato da me (chitarra, synth, sperimentazione) con la partecipazione di altri musicisti, quali Matteo Salzano, già cantautore e batterista polistrumentista; Stefano Fari, pianista e compositore; Bruno Bonarrigo, bassista di Cisco. È un disco di matrice post-rock, con influenze sperimentali/ambient/noise e per certi versi anche un pochino progressive.
buy / STREAMING
Contact
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.