Aether
release โ€œTrans-Neptunian Ojectsโ€
out on September 27th 2024


Aether รจ un progetto che miscela Progressive Rock, Jazz e Ambient. Nasce a fine 2021 da lโ€™incontro di quattro musicisti da le esperienze eclettiche, con il dichiarato intento di a lontanarsi dai confini del Jazz  mainstream e integrare le varie e piรน moderne influenze Post-Rock e Progressive dei diversi componenti  de la band. Cosรฌ รจ nata la base del sound di Aether, che a lโ€™armonia di chiaro stampo Jazz e a le atmosfere di scuola nord europea, accompagna suoni e soluzioni ritmiche tipiche del Progressive e Post-Rock, con il  sound moderno de la musica Ambient, legata a lโ€™uso di sintetizzatori ed elettronica.
Nel 2022 viene registrato il disco omonimo โ€œAetherโ€ presso โ€œIl Guscio Recording Studiosโ€, โ€œCaminett Studioโ€, โ€œXLR Studioโ€, e mixato poi presso i โ€œDistant Zombie Warning Studiosโ€. Il disco esce il 02/06/2023  per Overdub Recordings.
Nel 2024 registrano il loro secondo album โ€œTrans-Neptunian Objectsโ€, basato su le suggestioni derivate dalle foto de le esplorazioni spaziali (James Webb Space Telescope, Mars Rover, Sate lite Euclidโ€ฆ) e influenzato da la fantascienza, che appassiona i membri de la band ne le sue diverse forme:
dai libri di D. Adams (che hanno ispirato alcuni titoli dei brani ne lโ€™album) a J. G. Ba lard, P.K. Dick e ai titoli Urania, fino ai film di C. Nolan, R.Scott e T.
Gi liam. Il disco รจ stato registrato a โ€œIl Guscio Recording Studiosโ€ a fine 2023 e mixato presso i โ€œDistant Zombie Warning Studiosโ€.
Lโ€™album โ€œTrans-Neptunian Objectsโ€ esce per Luminol Records nel settembre 2024, anticipato dal singolo Magrathea.
Lโ€™Etere era per gli antichi la quintessenza che permea lo spazio al di lร  de la terra, lโ€™elemento crista lino di cui si compone lโ€™universo e il principio che lega i quattro elementi base, donando una nuova forma a la materia. In un periodo dove la musica pone al centro lโ€™esasperazione ne lโ€™uso del mezzo tecnologico, Aether vuole porre attenzione su lโ€™elemento umano ne lโ€™esecuzione, su la coralitร , sia nei suoni che ne la produzione, usando in maniera creativa ritmo, dinamiche e ricerca timbrica in un processo alchemico che, da lโ€™unione di elementi e umori, plasma la materia sonora.
Lโ€™esito di questa manipolazione ricorda un incontro tra i suoni del Progressive Rock, il Jazz nordico ed evocativo di scuola ECM, le chitarre di David Torn e King Crimson, il Jazz-Rock di Terje Rypdal, il Dark-Jazz moderno dei Kilimanjaro DarkJazz Ensemble e il sound lisergico degli Ozric Tentacles.

LineUp

Andrea Ferrari โ€“ Chitarre E Tastiere
Andrea Grumelli โ€“ Basso Fretless 
Andrea Serino โ€“ Fender Rhodes e Tastiere
Matteo Ravelli โ€“ Batteria ed Elettronica


"Trans-Neptunian Ojects"  

Aether
[September 27th 2024]
Genre:
Progressive, Jazz, Ambient
Base: 
Milano, Italy



tracklist

1.Sidus (Prelude)
2.Neptune 
3.Magrathea 
4.Saturn 
5.Ephemeris 
6.Pale Blue Dot 
7.Amalthea 
8.Sidus 


Label / Booking / Press: 


 Il disco Trans-Neptunian Objects รจ ispirato a la fantascienza e ai viaggi spaziali. Il Sound dei brani richiama la suggestione di messaggi onirici inviati ne lo spazio a la ricerca di ascoltatori alieni. Un oggetto trans-nettuniano รจ difatti un corpo celeste appartenente al sistema solare la cui orbita si trova interamente o per la maggior parte oltre a que la di Nettuno, immerso ne lo spazio siderale come i suoni che ispirano questo lavoro.
La ricerca de la spazialitร  si riflette anche ne le scelte artistiche de la band, che ha deciso di incidere lโ€™album in presa diretta, suonando ne la stessa stanza per ricreare poi lo stesso interplay e organizzazione dello spazio a lโ€™ascolto.


โ€ฆ โ€œMagratheaโ€

contact



error: Content is protected !!